Opplà! Le Valli di Parma in festa

Dal 22 Aprile al 21 Maggio 2023, quattro eventi in quattro weekend per celebrare la primavera nelle Valli di Parma.

Opplà! Un salto nella Pedemontana Parmense per festeggiare l’arrivo della primavera e della bella stagione con quattro appuntamenti in quattro weekend tutti da gustare nei comuni di Collecchio, Felino, Sala Baganza e Traversetolo.

Un ricco programma per soddisfare la voglia di uscire e stare insieme organizzato dall’Unione Pedemontana Parmense, presentato giovedì scorso a Villa Soragna, che prenderà il via sabato 22 e domenica 23 aprile a Collecchio con “Una Piazza di Sapori”. Per due giorni, piazza Repubblica si trasformerà in un luogo di sapori, dove gustare, imparare e giocare con i sensi, mescolando le tradizioni locali con quelle di altri territori in un percorso goloso che vedrà coinvolti adulti e bambini in degustazioni, laboratori, cooking show e incontri. Un mercato alimentare di qualità completerà l’offerta. Tutti gli eventi saranno gratuiti e prenotabili in loco.

Il secondo balzo di Opplà! sarà il 29 e 30 Aprile a Traversetolo con “Di Fiore in Fiore“. Per due giorni, la suggestiva location della Corte Agresti verrà letteralmente invasa dai fiori in tutte le loro declinazioni: dalle piante ai fiori, dalle tisane alle fotografie, dai gioielli alle opere d’arte e di artigianato di qualità, in una gioiosa esplosione di colori e profumi. Un weekend ricco di eventi in uno spazio splendido prima del Festival Rock del Primo Maggio, quest’anno giunto alla sua 25esima edizione, con dieci gruppi che si esibiranno nelle piazze del paese, balli e le barzellette di Willer Collura. A maggio sempre a Traversetolo anche due eventi cicloturistici: Traversetolo ospiterà una tappa de “La Polverosa”, che si svolgerà sabato 6 e domenica 7, mentre il 13 e 14 ci sarà Gravel Gourmet, organizzato sempre dall’Unione Pedemontana.

Il 6 maggio si potrà fare un salto a Felino, dove dalle 18.30 in piazza Miodini ci sarà “Salame&Music”, l’evento tra note e palato. Si inizierà con un talk show per imparare la storia e tutti i segreti del prodotto iconico di questo territorio: il Salame di Felino IGP. A seguire, cibo e buona musica. Sul palco si alterneranno, con un ampio repertorio musicale, il rapper parmigiano Malakooda, il cantante, performer e dj Manuel Comelli e il dj JLBOSE. Per tutta la serata, assaggi gratuiti di Salame di Felino IGP e Coppa di Parma IGP a cura dei Consorzi di tutela di questi due gioielli della Food Valley, con la possibilità di consumare gustosi apericena o cenare nei bar e i ristoranti del paese. 

Per chiudere in bellezza una rassegna così ricca non poteva mancare un brindisi esclusivo. E… Oppla! A Sala Baganza il 20 e 21 maggio, vi aspetta “In alto i calici”, per un “cin cin” sorprendente a bordo di una mongolfiera sopra il Giardino Farnesiano, con gli eccellenti vini dei Colli di Parma, organizzato nell’ambito del Festival della Malvasia. 

Per ulteriori informazioni:
IAT Valli di Parma - Unione Pedemontana Parmense
Tel. 0521 331342
iat@unionepedemontana.pr.it
www.vallidiparma.it

ITA