L'anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 è iniziato, come testimonia questo weekend ricco di svariate iniziative che animeranno la città e i territori circostanti.
Di seguito il programma del fine settimana:
Ore 09.30 - Inaugurazione della mostra "Daily Bread", Museo d'Arte Cinese ed Etnografico
All'interno del progetto "Cibo per tutti: Laboratorio itinerante fra cibo e cultura", un'esposizione degli scatti coloratissimi del fotografo californiano Gregg Segal.
La mostra resterà aperta fino al 31 marzo 2020, da martedì a sabato 09.00-13.00 e 15.00-19.00 e domenica 11.00-13.00 e15.00-19.00. Ingresso a pagamento.
Dalle ore 15.00 - Margherita Barezzi e il Maestro, Busseto
Sulle tracce del compositore e della sua prima musa attraverso visite guidate, intramezzi musicali e uno spettacolo teatrale, all'interno del progetto "La cultura è donna".
La partecipazione ad ogni incontro e allo spettacolo teatrale è gratuita, ma è indispensabile l'iscrizione ai seguenti contatti:
Per gli incontri e le visite: aviemiliaromagna.20@libero.it; tel. 329 8840668
Per lo spettacolo teatrale: info@bussetolive.com; tel. 0524 92487
Ore 16.00 - Inaugurazione della Festa Internazionale della Storia, Teatro del Convitto Nazionale Maria Luigia
Saluti delle Autorità e presentazione del programma.
Ore 17.00 - Misa Tango, Chiesa dell'Abbazia di Valserena
Concerto, eseguito dal Coro Ars Canto G. Verdi, coro di voci bianche e giovanile, inserito nel progetto "Anima Mundi - Viaggio Musciale sulle note del mondo".
Ore 17.00 - Inaugurazione della mostra "La Certosa di Parma. La città sognata di Stendhal interpretata da Carlo Mattioli", Palazzo Bossi Bocchi
La mostra sarà aperta fino al 31 maggio 2020, il martedì e il giovedì 15.30-18.00 e sabato e domenica 10.00-12.00 e 15.30-18.00. Ingresso gratuito.
La mostra prevede visite guidate tutti i giovedì alle 16.30 (per i gruppi è richiesta la prenotazione).
Dalle ore 09.00 - "Cibo, cultura e sostenibilità", Galleria San Ludovico
Laboratori per famiglie, differenziati per età, nell'ambito della mostra "Noi, il cibo, il nostro pianeta: alimentiamo un futuro sostenibile".
Partecipazione gratuita, per info e prenotazioni: www.educazionedigitale.it
Dalle ore 10.00 - Slegati! Festival 2020, Lostello - Parco della Cittadella
Una giornata di giochi, laboratori e musica dal vivo, con il primo degli otto appuntamenti del Festival 2020.
Ore 10.30 e 11.45 - "Bianca e la corona sospesa", visite guidate in abiti medievali, e "Animali Fantastici a Torrechiara", esplorazione guidata degli affreschi per famiglie con bambini dai 6 anni di età, Castello di Torrechiara
All'interno del progetto "Cammino di Via di Linari - prendi il tempo e #mettiti in gioco", che proseguirà per il resto dell'anno.
Ore 17.00 - African Sounds, Sacrestia Nobile di San Rocco
Concerto nel cartellone del progetto "Accordiamoci - La musica come linguaggio di tutti", che proseguirà per il resto dell'anno.